L'idea di mangiare fette biscottate nude e crude per colazione non mi è MAI piaciuta.
Quindi cerco tutte le altrernative possibili.
Ma nulla mi soddisfaceva...
Ieri una mia compagna (io e lei in quanto a tare mentali sul cibo ci intediamo alla grande!) ha portato dei mini muffin senza niente dentro (davvero, quando leggerete gli ingredienti penserete "che schifo!") e mi ha fatto venire un'idea fantastica: un muffin a colazione! *^*
Lo so, lo so, da quando in qua i muffin sono per la dieta? Da oggi! :)
Qui metto la ricetta con qualche micro modifica mia! :3
Ah! Ovviamente è una colazione non solo per la gente che è a dieta, ma anche per chi ha determinate intolleranze (basta sostituire la farina normale col tipo di farina concessa) o per chi vuole una colazione dolce, ma leggera e non vuole imbottirsi di roba chimica comprando le merendine che ci sono in giro! :)
Le dosi sono per 12 muffin delle dimensioni che vedete in foto! :)
-260g farina
-180g zucchero semolato
-40g di cacao amaro in polvere (io l'ho usato bio)
-5g bicarbonato
-1 pizzico di sale
-5 cucchiai da minestra di olio extravergine di oliva
-1 cucchiaio da minestra di aceto di vino bianco aromatizzato alle mele (o aceto bianco punto, io avevo questo!)
-200ml acqua fredda
Preriscaldare il forno a 180°. Setacciare in una ciotola capiente farina, cacao, bicarbonato, sale e zucchero. Mischiare omogeneamente e livellare; fare due buchi lontani uno grosso per l'olio e uno più piccolo per l'aceto, in modo che non si uniscano prima di mettere l'acqua.
Versare infine di colpo tutta l'acqua e mescolare fino a che non si è tutto amalgamato bene, mescolare il più velocemente possibile: meno ci si mette, meglio è.
Versare negli stampi e infornare per 15/20min. (Il mio forno è un po' maffo, quindi ce ne sono voluti 25. La storia è sempre la stessa: se infilate lo stuzzicadenti e esce RELATIVAMENTE asciutto, non lo sarà mai completamente, sono pronti!)
Il risultato è OTTIMO, certo, come ha detto mia mamma "Mi aspettavo qualcosa di dolce...". Ha anche detto che le è comunque piaciuto! Certo ragazzi, non potete aspettarvi che sappia di burro, ma secondo me sono molto buoni.
Mangiateli caldi, o freddi, come vi pare. La ricetta originale diceva che si possono anche congelare. Lo sto facendo. Vi saprò dire il risultato.
Ah! Per chi non è a dieta: perchè non tagliarli e metterci in mezzo della marmellata? E servirli con un ciuffo di panna.
Bene, sto sbavando, quindi mi fermo! ;)
Byebye!
~The Miss~
Ps: Mi stavo quasi dimenticando la cosa più importante! 180 kcal a muffin, non male eh? ;) ♥♥♥
 |
Muffin No Regrets |